Nike lancia Breaking4: una nuova sfida sportiva destinata a scrivere la storia dell’atletica femminile. Protagonista è Faith Kipyegon, atleta keniota già detentrice del record mondiale nel miglio e nei 1500 metri, che il 26 giugno 2025 tenterà di percorrere un miglio in meno di quattro minuti. L’appuntamento è fissato allo Stade Charléty di Parigi, in condizioni ideali studiate da Nike per ottimizzare ogni aspetto della performance.

Si tratta di un vero e proprio “moonshot”: un’impresa al limite delle possibilità umane che Nike ha deciso di sostenere con un approccio olistico. Dall’aerodinamica alla fisiologia, dalle calzature all’abbigliamento, fino alla scienza mentale: ogni dettaglio sarà curato per permettere a Kipyegon di infrangere quello che fino a oggi è stato un muro invalicabile.

“Sono tre volte campionessa olimpica. Ho vinto titoli mondiali. Mi sono chiesta: cos’altro? Perché non sognare fuori dagli schemi?”, ha raccontato l’atleta, madre di una bambina e simbolo di resilienza, forza e ispirazione.
Attualmente il record mondiale femminile del miglio appartiene proprio a Kipyegon con un tempo di 4:07:65. Per batterlo dovrà correre ogni giro di pista con una media di due secondi più veloce: un’impresa enorme se si considera che ci sono voluti 34 anni per ridurre di otto secondi il record del miglio femminile, dal 1989 al 2023.
L’obiettivo non è solo cronometrico, ma simbolico. Con Breaking4, Nike e Kipyegon vogliono ispirare le generazioni future, dimostrando che è possibile spingersi oltre ogni limite. È una sfida all’impossibile, ma anche un invito a sognare in grande, soprattutto per le donne nello sport.
“Faith è un talento unico e il suo obiettivo audace è esattamente ciò che Nike rappresenta”, ha dichiarato Elliott Hill, Presidente e CEO di Nike Inc. “Insieme stiamo ridefinendo cosa sia possibile ottenere nello sport”.
Kipyegon non sarà sola: con lei ci sarà il team Nike, lo stesso che ha supportato l’impresa di Eliud Kipchoge nel suo tentativo di correre la maratona sotto le due ore. Il progetto Breaking4 riflette l’essenza di Nike: correre al fianco degli atleti, superare i limiti della scienza, costruire il futuro dello sport.
Con Faith Kipyegon, Breaking4 non è solo una sfida sportiva: è un atto di coraggio, una dichiarazione di intenti, un messaggio di libertà. E il mondo, il 26 giugno, sarà con lei.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
- Scarpe corsa running 2025: Asics, Nike, Adidas, Saucony, Brooks, Mizuno, Hoka
- Nuove sneaker running 2025: Nike presenta la nuova Air Max DN8 Red Version
- Rinasce la Asics Gel Kayano 20: avvolgente come un calzino
© Riproduzione riservata LaVocedeiBrand.it. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
