C’è un filo sottile ma luminoso che lega la moda al teatro, la sartorialità all’emozione della scena. Quel filo oggi si tinge di eleganza con Laura Biagiotti, che firma in esclusiva gli abiti di Serena Rossi per SereNata a Napoli, il primo spettacolo teatrale dell’artista partenopea dedicato alla sua città. Un incontro speciale tra moda e spettacolo, dove la femminilità iconica della maison romana abbraccia la passione e l’autenticità di una delle interpreti più amate dal pubblico italiano.
La sua immagine, autentica e mai costruita, continua a ispirare un pubblico vasto ed eterogeneo, che riconosce in lei non solo il talento, ma anche una cifra stilistica coerente e riconoscibile. Proprio come nella serie Mina Settembre, dove Serena Rossi indossava una giacca rosa firmata Falconeri, diventata un’icona di eleganza sobria e femminile.
👉 Ne abbiamo parlato nel nostro approfondimento dedicato
Il sodalizio tra Laura Biagiotti e il teatro continua con grazia
La collaborazione con Serena Rossi rinnova il legame profondo tra la maison Biagiotti e il mondo del palcoscenico. Non è solo una partnership artistica: è un vero dialogo tra sensibilità affini. “Siamo orgogliosi di vestire Serena Rossi per un evento così significativo” – ha dichiarato Lavinia Biagiotti Cigna – “Abbiamo voluto creare abiti che riflettessero la sua eleganza autentica e la passione con cui porta avanti la tradizione musicale napoletana.”
Gli abiti sono pensati come estensione scenica del racconto, capaci di trasmettere emozione e bellezza attraverso la leggerezza della seta, i riflessi dei cristalli e la cura artigianale dei dettagli.

Due abiti, due anime: Luna di Platino e Blu Partenope
La scena si illumina grazie a due creazioni d’eccezione, espressione di alta sartoria e poesia visiva. Il primo, intitolato Luna di Platino, è realizzato in georgette di seta con un mantello ampio e un drappeggio frontale che avvolge la figura con grazia. Lo spacco laterale svela un ricamo prezioso di microcristalli Swarovski, dettaglio che cattura la luce e l’attenzione.
Il secondo abito, Blu Partenope, richiama il fascino del mare e la profondità della cultura napoletana. La linea a sirena, sempre in georgette di seta, è impreziosita da una breve coda e da un corpino con cristalli applicati in degradé, per un effetto elegante e contemporaneo.
Un tour tra parole, musica e moda
SereNata a Napoli non è solo uno spettacolo, è un viaggio attraverso il sentimento, la musica e la memoria collettiva. Laura Biagiotti accompagna Serena Rossi in ogni tappa di questo tour teatrale, che toccherà le principali città italiane, da Torino a Milano, da Roma a Napoli. Ogni sera, gli abiti diventano parte integrante della performance, trasformandosi in scenografia viva e pulsante.
La leggerezza dei tessuti, la raffinatezza delle linee e l’identità visiva dei capi riflettono l’heritage della maison e la volontà di raccontare il Made in Italy in una nuova forma: quella dell’incontro tra arte, moda e cultura popolare.

Un progetto corale per celebrare Napoli
Lo spettacolo nasce da un’idea di Serena Rossi e si avvale della scrittura di Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli, con la direzione musicale del M° Valeriano Chiaravalle. La regia è di Maria Cristina Redini, le luci di Valerio Tiberi, i video di Pietro Grandi e le immagini storiche fornite dall’Istituto Luce. Completano il quadro i disegni dell’illustratrice Flora Palumbo e i costumi di scena di Flavia Liberatori.
Ma è proprio Laura Biagiotti a firmare i due abiti simbolo dello spettacolo, sottolineando ancora una volta il valore della moda come forma narrativa e culturale.
Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.
