Connect with us

Hi, what are you looking for?

MODA DONNA

Antonio Marras Fashion Show FW 2024: civiltà antica e una dedica

Antonio Marras si spira per la sua collezione Autunno-Inverno 2024-2025 alla figura di Eleonora d’arborea, Judicissa Principessa medievale di Sardegna. Per lei e per gli abitanti del suo regno Marras immagina broccati ricamati, damaschi a motivi floreali, check bianchi e neri o rossi e neri, piede de poule, gessati, chevron, camouflage, lane dipinte o spalmate d’oro, velluti devorati, flock, voile a rose, chiffon a pennellate, pizzi, ricami, intarsi e patch a losanghe

milano-fashion-week-autunno-inverno-2024-25-sfilata-collezione-donna-antonio-marras

Eleonora d’arborea, Judicissa Principessa medievale di Sardegna. Vissuta tra la metà del 1300 e i primi del 1400, Eleonora fu l’ultima regnante indigena dell’Isola capace di radunare sotto un’unica bandiera le diverse popolazioni sarde che per la prima volta si riconobbero come “nazione” e lottarono con successo contro gli aragonesi.

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

Il suo nome è strettamente legato alla Carta de Logu, lo straordinario testo giuridico in lingua sarda con le norme di diritto civile e penale valide nel regno d’Arborea rimasto in vigore fino al 1827. La Carta de Logu si occupava di tutti gli aspetti della vita dei suoi sudditi, dal fuoco, problema atavico dell’isola, riservando agli incendiari grosse multe e predisponendo fasce rompifuoco, ai possedimenti, ai delitti rinnegando esplicitamente l’antica regola barbarica per cui il sangue versato poteva essere asciuga- to dall’oro, e una vita poteva essere ripagata con una borsa di monete. Almeno in questi casi, il ricco e il povero erano finalmente uguali.

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

Fondamentale e illuminato è l’articolo 21, che riguarda lo stupro che stabilisce due principi straordinariamente avanzati anche rispetto alla nostra legislazione moderna. Il primo afferma che il matrimonio viene considerato riparatore solo se è di gradimento della donna offesa («si est sença maridu e plaquiat assa femina»), e comunque non estingue completamente il reato, perché il colpevole deve ugualmente pagare allo Stato («su Rennu») una multa. Se invece la donna non lo gradisce come marito, lo stupratore deve provvedere ugualmente al suo avvenire facendola sposare a un altro, e dunque dotandola, in modo conveniente alla sua condizione sociale, e con un uomo che le piaccia.

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

Il secondo principio riguarda la verginità femminile, cui non si attribuisce un’importanza fondamentale. Infatti la pena è identica sia che il reo abbia preso con la forza una nubile, zitella o fidanzata («bagadja Io jurada»), sia se «ispulcellarit alicuna uirgini». Raramente nell’antichità un atto ufficiale è così rispettoso della volontà della donna. Nel diritto italiano, il matrimonio “riparatore” che seguiva al rapimento e stupro è stato abrogato solo nel 1981, dalla legge 442. L’articolo soppresso – il 554 del codice penale – recitava: “Il matrimonio che l’autore del reato stupro contragga con la persona offesa estingue la colpa.”

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

La figura di Eleonora è avvolta nel mistero. Possiamo immaginarla nella sua attività preferita: la caccia col falcone, a cavallo per le sue terre, con il suo inseparabile falco sul polso pronto a obbedirle alzandosi in volo. Un’arte praticata da re e da regine. La sua corte non doveva essere meno sfarzosa di quella d’Aragona e il suo guardaroba non dissimile da quello della regina Sibilla, moglie del re Pere. In Sardegna si usava vestire a “sa francesa” o a “sa sardisca”.

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

Noi la pensiamo regale, ribelle, indipendente e innovatrice. Per lei e per gli abitanti del suo regno abbiamo immaginato broccati ricamati, damaschi a motivi floreali, check bianchi e neri o rossi e neri, piede de poule, gessati, chevron, camouflage, lane dipinte o spalmate d’oro, velluti devorati, flock, voile a rose, chiffon a pennellate, pizzi, ricami, intarsi e patch a losanghe. Luccichii e fili pendenti. Montoni importanti e pelle stretch invecchiata e pelle colorata o shining, cerniere, spille e fibbie. Maglie decorate, jacquard paesaggio, maglie accoppiate con jais, argyle, trecce e intarsi. Abiti scivolati o a campana, capispalla autoritari, mantelle, giacche over o piccolissime, pantaloni cargo o dalla vita altissima, bustini, gonne drappeggiate e tante, tantissime camicie bianche.

Collezione_Antonio_Marras_Fashion_Show_FW_2024_25 (

I colori sono i verdi del sottobosco, il giallo, il rosso, l’oro e il nero.

La sfilata di Eleonora è dedicata a Carmelo Tedeschi. E’ stato fra i primi designer ad unirsi al nostro laboratorio di Alghero. Siciliano ma cittadino del mondo, dopo Alghero e Berlino aveva fatto di Fez la sua residenza. Lavorava la pelle come si lavora la creta o il pane, con sapienza e passione. Un artista non solo un designer. Le sue mani erano l’espressione del suo essere: generose, grandi, duttili, laboriose, fantasiose, geniali, infinite. In questa sfilata ci sono alcuni dei suoi lavori pensati per Eleonora, purtroppo gli ultimi.

Nella sua camera ha voluto una macchina da cucire che ha continuato, quando ne aveva la forza, ad utilizzare con dedizione. A Carmelo siamo debitori di bellezza, gentilezza e stupore.

Murales pubblicitario con bottiglia su parete a Milano, progetto Pikasso

NEWS

Pikasso lancia Milano Murales, progetto che porta in città pareti pubblicitarie artistiche dipinte a mano. Due le prime installazioni in Corso Garibaldi e Via...

Due bambole fatte a mano con abiti colorati, simbolo della tendenza ispirata alle bambole Due bambole fatte a mano con abiti colorati, simbolo della tendenza ispirata alle bambole

LIFESTYLE

Dalle miniature AI su misura fino al desiderio di trasformarsi in vere bambole viventi: ecco come l’intelligenza artificiale sta ispirando nuove identità estetiche e...

Occhiali da sole Dolce & Gabbana PE 2025 con logo DG Crossed Occhiali da sole Dolce & Gabbana PE 2025 con logo DG Crossed

ACCESSORI

Dolce & Gabbana lancia la nuova campagna eyewear PE 2025 con occhiali da sole oversize, neri e con logo DG Crossed. Ecco i modelli...

Modella in passerella alla sfilata Prada AI 2025-26 durante la Milano Fashion Week Modella in passerella alla sfilata Prada AI 2025-26 durante la Milano Fashion Week

NEWS

Il gruppo Prada annuncia l’acquisizione di Versace per 1,25 miliardi di euro. Un accordo epocale che unisce due pilastri del lusso italiano e apre...

Lara Stone per la nuova collezione Versace Eyewear primavera-estate 2025 Lara Stone per la nuova collezione Versace Eyewear primavera-estate 2025

ACCESSORI

Dai nuovi modelli occhiali da sole donna firmati Chanel e Burberry fino al cat eye Versace indossato da Lara Stone: ecco gli ultimi occhiali...

Sneaker Vans Old Skool 36 FM in versione Marshmallow durante la Milano Design Week 2025 Sneaker Vans Old Skool 36 FM in versione Marshmallow durante la Milano Design Week 2025

ACCESSORI

Scopri le sneaker più fighe alla Milano Design Week 2025: Vans svela la nuova Old Skool 36 FM con un’installazione immersiva alla Triennale, mentre...

Potrebbero interessarti anche questi articoli

CAPELLI

Come sono stati realizzati i sofisticati hairlook della sfilata Autunno-Inverno 2025-2026 di Victoria Beckham alla Paris Fashion Week? Dietro le quinte, gli hairstylist hanno...

MODA DONNA

Le stampe floreali, delicate ma intense, si intrecciano con le forme geometriche e i colori iconici di MARYLING, creando un contrasto affascinante che celebra...

MODA DONNA

E’ dedicata alla luce anche la collezione HUI Autunno/Inverno 2025, che si ispira al mito dell'alba e del sole nascente per trasmettere un messaggio di...

MODA DONNA

Sulla passerella la maestria del brand si rivela in maglieria di pregio e abiti in seta leggera, mentre giacche d’ispirazione militare, dalle spalle scolpite,...

MODA DONNA

Alla collezione Laura Biagiotti Autunno Inverno 25/26 abbiamo dato il titolo “Queen of Cashmere”, l’appellativo che Bernardine Morris, la mitica editorialista del New York...

MODA DONNA

Nell’Officina tutte le superfici ricevono trattamenti e interventi che le cambiano, le trasfigurano, le spingono al massimo delle proprie potenzialità, rendendole materiche e pittoriche,...

MODA DONNA

Il savoir-faire artigianale della Maison trasforma le superfici, plasma le forme, non disegna semplici decorazioni ma tratti distintivi, strumenti per esprimere la personalità, celebrandone...

MODA DONNA

In tutta la collezione, i dualismi poetici delle performance del Tanztheater tedesco - i dialoghi emotivi tra amore e desiderio, libertà e controllo, romanticismo...

MODA DONNA

la collezione AI’25 di Sportmax racconta una iper-riscoperta in cui l’ordinario diventa straordinario. Si rivolge alle donne che costituiscono il suo ecosistema: le artigiane,...

MODA DONNA

Per il prossimo Autunno-Inverno, il Direttore Creativo di Tod’s, Matteo Tamburini, immagina una donna che incarna l’Italian Lifestyle con forza e personalità, rappresentando un’eleganza...

MODA DONNA

Il concetto di "Modern Primitive" è il cuore della collezione, che unisce arte e moda in una dimensione senza tempo. Ogni capo è progettato per essere trasversale alle...

MODA DONNA

Elemento distintivo della collezione è il trench dal taglio maschile, proposto anche in vinile, che si abbina perfettamente a bluse oversize e pantaloni dal...