Connect with us

Hi, what are you looking for?

MODA DONNA

MFW, D-house sulla passerella di Marco Rambaldi

In occasione della Fashion Week Donna autunno-inverno 2024 sono scese in passerella tre creazioni nate in collaborazione con D-house laboratorio urbano che ha messo a disposizione del creativo, noto per le sue sperimentazioni tessili e materiche, tutta l’innovazione delle stampe 3D

Milano-fashion-week-autunno-inverno-2024-2025-collezione-donna-D-house-con-marco-rambaldi

Moda, creatività, nuove tecnologie e artigianalità si sono incontrate, con risultati sorprendenti, durante la sfilata meneghina del designer Marco Rambaldi. In occasione della Fashion Week Donna autunno-inverno 2024 sono scese in passerella tre creazioni nate in collaborazione con D-house laboratorio urbano che ha messo a disposizione del creativo, noto per le sue sperimentazioni tessili e materiche, tutta l’innovazione delle stampe 3D.

D_house_laboratorio_ urbano_X_Carlo_Rambaldi_FW_2024_25
D house laboratorio urbano X Marco Rambaldi FW 2024-25

I capi dal design unico, richiamano l’handmade e l’artigianato italiano, esaltando la creatività dello stilista. Decorazioni e lavorazioni vengono impresse sulla maglieria con la stampa 3D di Stratasys, mentre l’applicazione di cristalli Swarovski supportati da castoni realizzati sempre attraverso la stampa 3D richiama lo stile romantico di Marco Rambaldi attraversato da vibrazioni contemporanee e innovative.

D_house_laboratorio_ urbano_X_Carlo_Rambaldi_FW_2024_25
D house laboratorio urbano X Marco Rambaldi FW 2024-25

Dopo la prima assoluta dello scorso Pitti Uomo, quando D-house insieme a Marco Rambaldi hanno presentato l’innovativo castone stampato in 3D grazie alla tecnologia Polyjet di Stratasys applicato direttamente sulla maglia, continua la sinergia tra due realtà che hanno fatto della ricerca, cura del dettaglio e creatività i loro punti di forza.

Grazie alla partnership tra D-house laboratorio urbano e The Woolmark Company, per la realizzazione dei capi sono state utilizzate le lane della Filatura Tollegno 1900, mentre i capi sono stati prodotti dal maglificio SMT di Correggio, azienda del Gruppo Pattern insieme all’Innovation Hub D-house.

D-HOUSE LABORATORIO URBANO

D-house laboratorio urbano nasce nel cuore di Milano a gennaio 2020 come hub dell’innovazione responsabile con un approccio pionieristico al R&D, all’applicazione di nuove tecnologie, alla sostenibilità e alla formazione. Fornisce uno spazio fisico di incontro, contaminazione e creatività per designer, aziende, partner internazionali, professionisti e studenti. D-house si pone come punto di riferimento e motore nella creazione di una filiera responsabile dove le tecnologie più all’avanguardia vengono applicate ai settori del Fashion, del Design, dell’Automotive e dell’Arte. Nato come hub innovativo dell’azienda abruzzese Dyloan Bond Factory, leader nell’innovazione tecnologica applicata alla produzione di semilavorati, accessori e capi finiti, a sua volta entrata nel 2022 nel Gruppo Pattern, D-house rappresenta quindi ad oggi il centro di Ricerca & Sviluppo del Gruppo, il primo Polo Italiano di Progettazione e Produzione di Lusso.

www.d-house.org

MARCO RAMBALDI

Il brand Marco Rambaldi nasce a Bologna nel 2017, da circa 12 stagioni è presente nel calendario della Milano Fashion week. Bologna è la città in cui viviamo e lavoriamo, siamo legati alla community che frequentiamo che ci ispira e stimola quotidianamente, stagione dopo stagione cerchiamo di rappresentarla e darle voce, parliamo a e di un mondo reale, che esiste già e che forse prima non si sentiva rappresentato. In un momento storico come quello che stiamo vivendo dove la quantità vince sulla qualità, noi crediamo nella gentilezza, nei rapporti umani, in un amore post romantico. Collaboriamo costantemente con artigiane ed artigiani dai quali non smettiamo mai di imparare, coi quali si sono stretti nel tempo rapporti magici. Crediamo nella tradizione, nella conservazione delle antiche tecniche di realizzazione, del saper fare made in Italy. Accoglienza, gentilezza, inclusione sono i valori che ci contraddistinguono.

Il nostro obiettivo è quello di trasmettere questi valori abbattendo gli stereotipi imposti dalla società, perché per noi la moda è un mezzo fondamentale per esprimere messaggi. La moda è specchio e matrice della società perché la riflette ma la evolve allo stesso tempo. La moda ha a che fare con la politica, con il sociale e lavorando con l’immagine arriva dove spesso la parola non arriva. Cerchiamo di trasmetterle, rinnovandole ed evolvendole, alle nuove generazioni. 

FILATURA TOLLEGNO 1900

Tollegno 1900, leader mondiale nel settore dei filati pettinati per maglieria e specializzato in lana Merino e fibre fini ed extrafini, ha sede a Tollegno (Biella) sin dalla fine del 1800 e conta inoltre su uffici commerciali diretti a New York, Hong Kong e Osaka.

Il processo di produzione, realizzato interamente al suo interno per garantire un attento controllo lungo l’intero ciclo, porta ad una produzione annua di filato superiore alle 3.500 tonnellate. Altissima qualità ed innovazione sono i pilastri su cui si fonda l’attività della Filatura di Tollegno 1900 che fa della sostenibilità il suo centro grazie all’adozione di diverse politiche green che le sono valse il conferimento di specifiche certificazioni: RWS (Responsible Wool standard), NATIVA Precious Fibre and OEKO-TEX.

A far capo al marchio è inoltre il brand Lana Gatto che realizza filati classici per aguglieria.

Murales pubblicitario con bottiglia su parete a Milano, progetto Pikasso

NEWS

Pikasso lancia Milano Murales, progetto che porta in città pareti pubblicitarie artistiche dipinte a mano. Due le prime installazioni in Corso Garibaldi e Via...

Due bambole fatte a mano con abiti colorati, simbolo della tendenza ispirata alle bambole Due bambole fatte a mano con abiti colorati, simbolo della tendenza ispirata alle bambole

LIFESTYLE

Dalle miniature AI su misura fino al desiderio di trasformarsi in vere bambole viventi: ecco come l’intelligenza artificiale sta ispirando nuove identità estetiche e...

Occhiali da sole Dolce & Gabbana PE 2025 con logo DG Crossed Occhiali da sole Dolce & Gabbana PE 2025 con logo DG Crossed

ACCESSORI

Dolce & Gabbana lancia la nuova campagna eyewear PE 2025 con occhiali da sole oversize, neri e con logo DG Crossed. Ecco i modelli...

Modella in passerella alla sfilata Prada AI 2025-26 durante la Milano Fashion Week Modella in passerella alla sfilata Prada AI 2025-26 durante la Milano Fashion Week

NEWS

Il gruppo Prada annuncia l’acquisizione di Versace per 1,25 miliardi di euro. Un accordo epocale che unisce due pilastri del lusso italiano e apre...

Lara Stone per la nuova collezione Versace Eyewear primavera-estate 2025 Lara Stone per la nuova collezione Versace Eyewear primavera-estate 2025

ACCESSORI

Dai nuovi modelli occhiali da sole donna firmati Chanel e Burberry fino al cat eye Versace indossato da Lara Stone: ecco gli ultimi occhiali...

Sneaker Vans Old Skool 36 FM in versione Marshmallow durante la Milano Design Week 2025 Sneaker Vans Old Skool 36 FM in versione Marshmallow durante la Milano Design Week 2025

ACCESSORI

Scopri le sneaker più fighe alla Milano Design Week 2025: Vans svela la nuova Old Skool 36 FM con un’installazione immersiva alla Triennale, mentre...

Potrebbero interessarti anche questi articoli

CAPELLI

Come sono stati realizzati i sofisticati hairlook della sfilata Autunno-Inverno 2025-2026 di Victoria Beckham alla Paris Fashion Week? Dietro le quinte, gli hairstylist hanno...

MODA DONNA

Le stampe floreali, delicate ma intense, si intrecciano con le forme geometriche e i colori iconici di MARYLING, creando un contrasto affascinante che celebra...

MODA DONNA

E’ dedicata alla luce anche la collezione HUI Autunno/Inverno 2025, che si ispira al mito dell'alba e del sole nascente per trasmettere un messaggio di...

MODA DONNA

Sulla passerella la maestria del brand si rivela in maglieria di pregio e abiti in seta leggera, mentre giacche d’ispirazione militare, dalle spalle scolpite,...

MODA DONNA

Alla collezione Laura Biagiotti Autunno Inverno 25/26 abbiamo dato il titolo “Queen of Cashmere”, l’appellativo che Bernardine Morris, la mitica editorialista del New York...

MODA DONNA

Nell’Officina tutte le superfici ricevono trattamenti e interventi che le cambiano, le trasfigurano, le spingono al massimo delle proprie potenzialità, rendendole materiche e pittoriche,...

MODA DONNA

Il savoir-faire artigianale della Maison trasforma le superfici, plasma le forme, non disegna semplici decorazioni ma tratti distintivi, strumenti per esprimere la personalità, celebrandone...

MODA DONNA

In tutta la collezione, i dualismi poetici delle performance del Tanztheater tedesco - i dialoghi emotivi tra amore e desiderio, libertà e controllo, romanticismo...

MODA DONNA

la collezione AI’25 di Sportmax racconta una iper-riscoperta in cui l’ordinario diventa straordinario. Si rivolge alle donne che costituiscono il suo ecosistema: le artigiane,...

MODA DONNA

Per il prossimo Autunno-Inverno, il Direttore Creativo di Tod’s, Matteo Tamburini, immagina una donna che incarna l’Italian Lifestyle con forza e personalità, rappresentando un’eleganza...

MODA DONNA

Il concetto di "Modern Primitive" è il cuore della collezione, che unisce arte e moda in una dimensione senza tempo. Ogni capo è progettato per essere trasversale alle...

MODA DONNA

Elemento distintivo della collezione è il trench dal taglio maschile, proposto anche in vinile, che si abbina perfettamente a bluse oversize e pantaloni dal...