Per la stagione Autunno-Inverno 2025, Sportmax intraprende un percorso di introspezione che si snoda tra l’eredità del passato, gli scenari attuali e le intenzioni future. Sin dalla prima collezione presentata nel 1969, Sportmax ha sempre offerto una risposta consapevole al proprio contesto in continua evoluzione. Ha visto la luce in un momento cruciale della nostra storia collettiva, un periodo che ha segnato l’inizio di un nuovo modo di vivere, di amare e di vestire, rifiutando la vecchia guardia per una nuova era che promuoveva libertà. Immerso nella vitalità di quell’epoca, Sportmax è diventato un catalizzatore della rivoluzione del prêt-à-porter reinventando il guardaroba femminile con una visione inedita, una netta
evoluzione del vivere quotidiano.



Come in un riflesso del proprio retaggio di sperimentazione, la collezione AI’25 racconta una iper-riscoperta in cui l’ordinario diventa straordinario. Si rivolge alle donne che costituiscono il suo ecosistema: le artigiane, le designer, le colleghe, le madri e le amiche che traducono il linguaggio intellettuale del design di Sportmax in un’intenzione concreta. Gli archetipi del guardaroba contemporaneo diventano strumenti della vita quotidiana, nati da idee semplici e realizzate con tecniche ricercate che definiscono un nuovo lusso anticonformista.




Le dualità della collezione sono espresse attraverso tessuti e tecniche specifici, a partire dal doppio di lana, da sempre presente nella collezione Sportmax. I capi essenziali sono intrisi di sensualità, rinnovati e reinterpretati.

Il denim, reintrodotto attingendo al repertorio iconico della maison, è grezzo e doppio, sartoriale, caratterizzato da tagli inaspettati ma al tempo stesso familiari. Cappotti avvolgenti in faux fur con leggeri ciuffi effetto piume che ondeggiano nel movimento e capispalla in stampa coccodrillo realizzati con tecnica jacquard a pelo corto.

Sontuosi capi in pelle si alternano a una stampa pitone, mentre un completo in maglia in filato tecnico si presenta come una proposta alternativa al classico tailleur.



Manifestazione dell’ingegnosa maestria sartoriale, forme e silhouette sono disegnate in linee ininterrotte che si espandono e si contraggono come se ricavate da un unico rotolo di tessuto. La loro morbida architettura prende intuitivamente forma intorno al corpo, utilizzato come elemento fondante, in una circolarità senza vincoli.

I blazer e i pantaloni, funzionali e al contempo innovativi, sovvertono le convenzioni attraverso confortevoli contrasti tra tagli oversize e forme sottili e femminili. Frange tagliate al laser scendono dalle spalle e dagli orli di capispalla, abiti e sciarpe, aggiungendo alle silhouette struttura e volume.


La collezione è completata da una rinnovata gamma di accessori. Riflesso della collezione, le morbide frange in pelle sono reinterpretate in una soffice borsa a spalla o in un’ampia borsa a tracolla che ricorda uno scialle a frange; mentre l’irrinunciabile Soffy Bag ritorna in pelle laminata o stampa serpente. Per questa stagione, scarpe col tacco in morbida pelle e stivali al ginocchio sono disegnati con forma ergonomica e tacco basso e traslucido, in una perfetta combinazione di stile e agilità. Per completare il total look, occhiali e gioielli modernisti stravolgono le forme basiche attraverso il metallo ritorto, diventando così oggetti d’eccezione.
