Nel cuore di Via Montenapoleone, Louis Vuitton riscrive le regole del retail di lusso inaugurando la sua nuova Maison milanese, all’interno del restaurato Palazzo Taverna. L’edificio ottocentesco, riportato all’antico splendore dopo un restauro durato tre anni, diventa oggi un luogo in cui moda, arte e alta gastronomia si fondono per offrire un’esperienza immersiva senza precedenti.
Ogni dettaglio omaggia la cultura architettonica della città, con richiami alle case di ringhiera, materiali locali e un’attenta armonizzazione tra stile classico e design contemporaneo. Dalla scala ispirata a Villa Necchi Campiglio fino agli ambienti dedicati all’arte e alla cucina stellata, la nuova boutique si impone come simbolo dell’art de vivre secondo Louis Vuitton.
Ogni piano offre esperienze diverse: calzature, prêt-à-porter, arte contemporanea, arredi firmati Ponti e Mangiarotti, fino a un salone esclusivo rivestito in metallo dorato. Il percorso culmina con due esperienze gastronomiche d’eccellenza firmate dalla famiglia Cerea: il ristorante DaV Vittorio e il Da Vittorio Café Louis Vuitton, dove il gusto si intreccia con l’estetica in un connubio perfetto.
Con questo progetto, Louis Vuitton non solo celebra Milano come capitale del design, ma reinterpreta l’idea di Maison contemporanea. Un luogo dove l’identità storica incontra l’innovazione, offrendo ai visitatori un nuovo modo di vivere il lusso.
Photo credit: Courtesy of Louis Vuitton
Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.
