C’è un momento, nella moda, in cui un accessorio smette di essere funzionale e diventa puro oggetto del desiderio. È quello che accade quando una borsa si trasforma in una dichiarazione di stile, di status, di appartenenza a un’estetica precisa, riconoscibile e inconfondibile. La stagione Primavera-Estate 2025 si apre sotto il segno dell’eccellenza artigianale e della creatività: la nuova generazione di borse di lusso parla il linguaggio del design puro, del savoir-faire e della femminilità audace. In questa guida – la prima parte di un racconto che proseguirà nei prossimi aggiornamenti – esploriamo otto modelli iconici lanciati dai brand più esclusivi, da Ferrari a Hermès, da Loro Piana a Bottega Veneta.
Ferrari Dino Bag: la borsa ispirata all’heritage automobilistico
Il Cavallino Rampante firma una delle borse più affascinanti della stagione: la nuova Ferrari Dino Bag. Omaggio all’automobile Dino progettata da Enzo Ferrari, la borsa richiama le curve sinuose e la silhouette rigida delle borse da bowling anni ’60. La Dino si declina in bauletto, hobo, clutch e minibag gioiello con chiusure ispirate alle componenti meccaniche

I materiali – dalla pelle spazzolata lucida al laminato argento, dal verde ficus all’écru – traducono l’eccellenza manifatturiera Ferrari in un oggetto dal forte impatto visivo. Il modello top handle, venduto a 1.590 euro, è il punto di partenza di una collezione che fonde velocità e femminilità.



Loro Piana Bale Bag: la borsa ispirata alle balle di cashmere
Con la nuova Bale Bag, Loro Piana interpreta il secchiello in chiave couture. Disponibile in versione grande, la borsa richiama le balle di cashmere per forma e morbidezza. Viene proposta in lino (3.600 €) o pelle di vitello (3.400 €), con pouch interna e tracolla rimovibile. Elegante ma disinvolta, la Bale racconta l’identità Loro Piana con raffinatezza e sobrietà.



Bottega Veneta Andiamo: il ritorno della borsa con il nodo
Si chiama Andiamo, costa 4.500 € e incarna alla perfezione lo spirito di Bottega Veneta. Il celebre intrecciato in pelle d’agnello riveste una borsa strutturata con manico e tracolla regolabile, chiusura magnetica e interni in pelle. Il dettaglio Knot, simbolo del brand, è riletto con una nuova leggerezza e una vocazione quotidiana. L’eleganza è nel gesto e nel tempo che serve per realizzarla.


Hermès Kelly PE 2025: l’icona si reinventa
Protagonista della sfilata Hermès PE 2025, la nuova Kelly conferma la sua posizione tra le borse più desiderate al mondo. Nata negli anni ’30 come borsa “à courroies”, è diventata simbolo di femminilità grazie a Grace Kelly. Il modello PE 2025 viene rivisitato con silhouette maxi e nuance sabbia, dettagli metallici dorati e l’inconfondibile chiusura a fermaglio con lucchetto. Il prezzo? Su richiesta, come per ogni leggenda.


Valentino Garavani Nellcôte: shopping bag dal piglio deciso
Valentino firma una nuova shopping bag strutturata in vitello granato, rifinita con borchie a sfera, pouch interna removibile e piccolo logo VLogo Signature. La Nellcôte ha un’anima rock ma sofisticata, perfetta per le donne che cercano eleganza funzionale. Prezzo: 2.900 €.



Bvlgari Serpentine Duo: il serpente rinasce
La Serpentine Duo di Bvlgari è una dichiarazione di artigianalità. I manici a doppia testa di serpente in metallo dorato scolpito si combinano alla nuova silhouette trapezoidale e alla lavorazione Calla Matelassé, ispirata ai mosaici delle Terme di Caracalla. Realizzata in pelle rosa con cristalli multicolore, la Serpentine Duo Top Handle costa circa 4.350 $ ed è la protagonista della collezione firmata da Mary Katrantzou.




Delvaux Tempête: l’iconica borsa belga si rinnova
La Tempête, creata nel 1967 da Delvaux, è uno dei modelli più rappresentativi dell’heritage belga. Ispirata alle vele da regata, torna in scena nella PE 2025 con versioni in pelle Calf Souple e finiture ricercate, dai bordi a contrasto ai ricami intricati. Il prezzo per il formato L può superare i 7.000 €. Raffinata, decisa, senza tempo.


Loewe Flamenco Purse: l’arte della morbidezza
La Flamenco Purse di Loewe è pura sensualità materica. Realizzata in nappa di agnello bordeaux scuro, la borsa si distingue per i dettagli a ruche, la chiusura con coulisse e la catena Donut amovibile. La nuova versione media per la PE 2025 costa 3.000 € ed è pensata per essere indossata a spalla, a mano o crossbody.



Articolo originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.
