La primavera estate 2025 porta con sé un’ondata di nostalgia nel mondo delle sneakers, con un ritorno in grande stile degli anni ’70. Un’epoca che ha segnato la nascita di modelli iconici, che oggi vengono reinterpretati con un linguaggio contemporaneo. In questo contesto, la nuova New Balance 471 si inserisce come una delle novità più interessanti della stagione.

La 471 non è una semplice riedizione, ma una creazione originale che attinge a piene mani dall’heritage running di quegli anni. Joe Walsh, Lead Footwear Designer di New Balance, racconta di aver studiato a fondo i modelli vintage del brand, per cogliere l’essenza di un’epoca, dai materiali alle palette cromatiche.
La sneaker si distingue per il suo profilo affusolato, l’utilizzo di materiali premium come il suede ‘hairy’ e il mesh intrecciato, e dettagli iconici come il motivo a ‘zanna’ sulla punta. L’intersuola in EVA garantisce comfort e leggerezza, mentre la linguetta con schiuma a vista e il logo ‘N’ in pelle aggiungono un tocco di autenticità.
Ma la New Balance 471 non è l’unica a rievocare lo spirito degli anni ’70. Anche Nike, ad esempio, con le Waffle Debut, riprende le linee essenziali e i materiali classici delle prime scarpe da running del brand.

Adidas, invece, con le Retropy F2, propone un mix di elementi vintage e moderni, con una particolare attenzione al comfort e alla versatilità.

Altri brand emergenti, come Asics e Puma, stanno esplorando nuove interpretazioni dello stile rétro, con modelli che combinano influenze diverse, dal running al basket, fino al tennis.
La sfida per New Balance è quella di distinguersi in un mercato sempre più competitivo, offrendo un prodotto che sappia coniugare qualità, design e autenticità. La presentazione in anteprima della 471 da parte della brand ambassador Cameron Brink durante gli NBA Paris Games sottolinea la versatilità della sneaker, capace di adattarsi a contesti diversi, dallo sport al tempo libero.
La sneaker sarà disponibile a livello globale a partire dal 26 marzo 2025, al prezzo di 120 euro. Un’occasione per gli appassionati di sneakers di aggiungere alla propria collezione un modello che celebra la storia di New Balance, proiettandola nel futuro.
In conclusione, la tendenza vintage-moderno dominerà la scena delle sneakers PE 2025, con New Balance e altri brand che proporranno modelli ispirati al passato, reinterpretati con un linguaggio contemporaneo. La sfida sarà quella di trovare il giusto equilibrio tra heritage e innovazione, per conquistare un pubblico sempre più esigente
