C’è chi corre per superarsi e chi lo fa per il gusto di muoversi. E poi ci sono scarpe che riescono a soddisfare entrambe le esigenze. È il caso delle nuove adidas Adizero Evo SL, delle Brooks Glycerin StealthFit 22 e della nuovissima Puma Deviate NITRO™ 3 da donna. Tre modelli lanciati in queste settimane che raccontano, ognuno a modo suo, l’evoluzione della corsa nella stagione Primavera-Estate 2025: sempre più ibrida, personale, trasversale tra performance e stile urbano.
Lo dimostra in modo emblematico la nuova Adizero Evo SL, presentata da adidas come una scarpa da running leggera e reattiva ma perfetta anche per un aperitivo in città. La silhouette richiama quella iconica della Adizero Adios Pro Evo 1, e proprio da quel modello eredita la tecnologia più avanzata: intersuola Lightstrike Pro, tomaia in mesh ingegnerizzato e un peso ultraleggero di 188 g (donne) o 224 g (uomini). Le colorazioni monocromatiche, come l’audace argento, si fondono visivamente quando si accelera il passo, creando un effetto dinamico anche da fermi mentre le strisce fluo segnano la cifra estetica di un dinamismo iconico ed inarrestabile a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un’identità stilistica che si inserisce nel percorso intrapreso dal brand anche nel mondo musicale e fashion, come dimostra la recente campagna con Rose Villain per adidas Originals.

Chi cerca la massima ammortizzazione invece trova nella nuova Brooks Glycerin StealthFit 22 una scarpa da corsa su asfalto progettata per offrire comfort senza compromessi. La calzata avvolgente priva di cuciture si adatta perfettamente al piede, mentre l’intersuola nitro-infusa garantisce una risposta fluida ad ogni passo. Pensata per runner esigenti ma perfetta anche per camminare a lungo, rappresenta la continuità dell’approccio Brooks: massimo sostegno e morbidezza a ogni impatto.

La novità firmata Puma si chiama invece Deviate NITRO™ 3 ed è rivolta a chi cerca propulsione e reattività nelle corse quotidiane. Dotata di schiuma NITROFOAM™ e della piastra PWRPLATE in fibra di carbonio, è una scarpa leggera (220 g) ma strutturata, con dislivello di 10 mm e tomaia in mesh riciclato per una calzata confortevole e sostenibile. Pensata per pronatori neutri, è tra le novità più interessanti della stagione per chi cerca un equilibrio tra performance e materiali innovativi.

Per approfondire il contesto delle nuove scarpe running del 2025, con modelli firmati ASICS, Nike, Saucony, Mizuno e Hoka, leggi il nostro articolo dedicato. E se vuoi scoprire il ritorno di un’icona come la GEL-KAYANO di ASICS, ora ancora più avvolgente e tecnica, trovi qui il nostro approfondimento esclusivo.
Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.
