Una volta erano solo pantofole. O quasi. I mocassini, così come li conosciamo oggi, nascono da due rami lontanissimi tra loro: i primi sono quelli usati dai nativi americani per proteggersi i piedi con strisce di pelle morbida; i secondi arrivano dai mungitori norvegesi dell’800, che assemblavano cuoio per darsi calzature comode da lavoro. Nessuno dei due avrebbe immaginato che un giorno quei rudimentali prototipi si sarebbero trasformati in un simbolo globale di eleganza maschile.
A traghettarli nella storia della moda è Fred Astaire, che li porta con disinvoltura anche sotto lo smoking, nei film con Ginger Rogers. Ma sono gli anni Cinquanta a sancire il salto definitivo: universitari americani, penny nella mascherina, li trasformano nel cuore del look preppy. Gucci ci mette il morsetto. Michael Jackson ci fa il moonwalk. Alessandro Michele li reinventa con la pelliccia. Il resto è una storia che continua.
E oggi più che mai. Perché è proprio la primavera, stagione di matrimoni, lauree e cerimonie, il momento perfetto per scegliere un mocassino attuale, elegante, ben fatto. Abbiamo selezionato i modelli più nuovi, quelli appena presentati, della stagione PE 2025, raccontati uno per uno, come li racconterebbe un buon negoziante. Non un elenco, ma una passeggiata tra pellami, cuciture e dettagli.
Iniziamo da Santoni, che propone una doppia fibbia in suede marrone testa di moro. Il disegno è asciutto, con punta leggermente arrotondata e una suola in gomma dal profilo basso, perfetta per chi cammina molto. Dentro, l’inconfondibile arancio Santoni. Prezzo: 690 euro.

Tod’s resta fedele alla tradizione con un mocassino destrutturato in pelle di capra scamosciata, mascherina classica, logo inciso sul fronte. Il colore è sobrio, la suola in cuoio. Semplice, raffinato. Prezzo: 690 euro.

Più strutturato il modello Doucal’s, con nappine tono su tono e lavorazione Blake. La pelle è scura e profonda, la cucitura a vaschetta ben visibile. La suola unisce cuoio e gomma. Un classico, perfetto per un outfit da cerimonia, 475 euro.

Chi cerca qualcosa di più rarefatto può guardare a Church’s, che propone un mocassino in pelle di cervo anticata color moka. Linea compatta, fascino da eredità di famiglia. Ad indossarle nella campagna PE 2025 Stage Craft, l’attore e modello britannico Theo James. Prezzo: 790 euro.

Molto raffinato il Brera di Fratelli Rossetti in pelle tabacco. Lavorazione anticata, tomaia essenziale, bagliore caldo. Le nappe, ritornate di moda quest’anno, si sposano con una cucitura Blake (passante) che conferisce leggerezza e flessibilità : un’accoppiata vincente tra il mocassino da barca e una calzatura dal rigoroso stile inglese. Favoloso su un completo beige o blu. Prezzo: 570 euro.

Per chi vuole un segno più forte, c’è il mocassino Ferragamo con Gancini. Nuova costruzione sfoderata, vitello soffice con sfumature artigianali, fascia tono su tono. Una scarpa che completa perfettamente un outfit business. Prezzo: 795 euro.

Se invece l’obiettivo è stupire davvero, il modello Berluti in pelle di capra prende il nome di Lorenzo. Le nuance della patina sono stratificate a mano, la costruzione rigorosa. Prezzo: 1200 euro.

Chi ama il gesto silenzioso dell’artigianato puro, non potrà ignorare Bontoni, che presenta un mocassino in suede pistacchio con cucitura a S fatta a mano. Suola sportiva in gomma, disinvoltura sofisticata. Prezzo: 1095 euro.

Poi ci sono quelli che vogliono il giusto equilibrio tra qualità e prezzo: Velasca risponde con il modello Masarad in pelle di vitello liscia anticata color marrone. Pulito, solido, coerente con il guardaroba contemporaneo. Prezzo: 320 euro.

Ecco dunque i mocassini PE 2025, una selezione dei modelli appena usciti dalle collezioni dei brand più rilevanti. Una fotografia aggiornata, ma in evoluzione: altri ne arriveranno, e noi ve continueremo a raccontarveli.
Una cosa è certa: chi ama i mocassini li indossa sempre, in ogni stagione. Ma è proprio adesso, quando la luce torna a filtrare tra le giornate e si ha voglia di camminare bene, che vale la pena sceglierli con cura.
Non perdere questi articoli sulla Moda Uomo PE 2025
👉 Moda uomo PE 2025: tendenze, brand e collezioni
👉 Uomo elegante: la proposta Cruna per la primavera estate 2025
👉 La campagna PE 2025 di Daniele Alessandrini
© 2025 La Voce dei Brand.it – Riproduzione riservata
