Il fascino eterno di Capri nella gioielleria di alta gamma
Capri, l’isola delle sirene, incanta da sempre con il suo paesaggio mozzafiato, il mare cristallino e la storia millenaria. Questo piccolo angolo di paradiso continua ad essere una fonte inesauribile di ispirazione per l’alta gioielleria. Da Chantecler a Buccellati, passando per Pomellato e Faraone Mennella, le grandi maison della gioielleria di lusso hanno tratto spunto dal fascino caprese per creare collezioni straordinarie, dove il mito e la tradizione si fondono con l’innovazione e la raffinatezza.
Chantecler e “L’Oro di Capri” 2025: un omaggio all’isola
Quando si parla di Capri e di gioielleria, il nome che risuona con maggiore forza è senza dubbio Chantecler. Fondata nel 1947, questa maison ha legato indissolubilmente la propria identità all’isola, creando gioielli che catturano la sua essenza più autentica. Per il 2025, Chantecler celebra ancora una volta Capri con la collezione L’Oro di Capri, un concetto che va oltre la preziosità del metallo e abbraccia la storia, la natura e il mito dell’isola.


Nella nuova collezione, il marchio rielabora il tradizionale corno napoletano, simbolo di fortuna e protezione, con forme più arrotondate e materiali innovativi come il cristallo di rocca, i diamanti e i pavé di pietre dure. Anche la collezione Enchanté, ispirata ai vicoli di Capri, si arricchisce di nuove creazioni in onice e kogolong, simboleggiando il contrasto tra il giorno e la notte caprese.

Un tributo all’iconografia dell’isola arriva con la collezione Miniatura, che introduce gioielli-scultura raffiguranti i Faraglioni e creature marine, mentre la linea Mediterranea presenta anelli con cavallucci marini e un nuovo elemento in titanio colorato, il Ricciocorno, che unisce arte e natura in una metamorfosi di oro, zaffiri e diamanti.




Pomellato e la sua visione di Capri
Se Chantecler incarna il lato più romantico e simbolico di Capri, Pomellato rappresenta una visione più moderna e audace. Il brand, nato nel 1967, ha rivoluzionato il mondo della gioielleria con il concetto di prêt-à-porter, e con la sua Capri Collection ha reso omaggio ai colori vibranti e alla luce dell’isola.

I gioielli di questa collezione esaltano le tonalità mediterranee con l’uso di turchesi, lapislazzuli e diamanti, creando un gioco cromatico che evoca le sfumature del mare e delle ceramiche capresi.
Faraone Mennella: lo spirito caprese nella gioielleria contemporanea
Roberto Faraone Mennella e Amedeo Scognamiglio hanno scelto proprio Capri per aprire la loro prima boutique, consacrando il legame tra il brand e l’isola.

e turchese naturale dell’Arizona “La Bella Addormentata”
I loro gioielli uniscono l’artigianato italiano a un design sofisticato e moderno, con pezzi ispirati alle texture delle maioliche capresi e alle forme architettoniche delle ville storiche. Le loro creazioni, amate dalle celebrities internazionali, catturano lo spirito glamour della Dolce Vita, rendendo omaggio all’eleganza senza tempo di Capri.
Buccellati: la Capri dei gioielli d’arte
Buccellati, maison sinonimo di lusso estremo e lavorazioni raffinate, ha dedicato all’isola una collezione esclusiva: la Capri Collection.

Questa linea di bracciali flessibili, ciascuno con un design irripetibile, si distingue per l’uso magistrale dell’oro traforato e delle pietre preziose, evocando la luce e le ombre che danzano sulle scogliere capresi. I dettagli cesellati a mano, tecnica distintiva della casa, rendono questi gioielli pezzi unici di straordinaria eleganza.
Capri e la gioielleria di lusso: un legame senza tempo
Capri continua a essere una musa ispiratrice per l’alta gioielleria, con collezioni che interpretano il suo spirito attraverso design unici e materiali pregiati. Che si tratti della maestria artigianale di Chantecler, del glamour contemporaneo di Pomellato o della raffinatezza di Buccellati, ogni maison celebra Capri a modo suo, trasformando il suo paesaggio e la sua storia in gioielli che raccontano un’eterna storia d’amore tra lusso e bellezza mediterranea.
