Roma, 15 aprile 2025 – È stato inaugurato oggi presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI IRCCS) di Roma il Centro di Dermatologia Clinica Rigenerativa (Cedri), una struttura all’avanguardia che si propone come punto di riferimento per la dermatologia di precisione, l’immunologia cutanea e la medicina rigenerativa.
Distribuito su due piani per una superficie totale di 360 metri quadri, il Cedri offrirà trattamenti innovativi per patologie complesse come dermatosi autoimmuni, vitiligine, alopecie, orticaria, lichen, malattie autoinfiammatorie e reazioni cutanee da terapie oncologiche.
Un approccio integrato e multidisciplinare
Il nuovo centro nasce con una vocazione fortemente multidisciplinare e si avvale di ambulatori specialistici di secondo e terzo livello, integrati con i reparti clinici dell’IDI e i laboratori di ricerca. L’obiettivo è quello di offrire un percorso di cura che tenga conto non solo dell’aspetto clinico ma anche dell’impatto psicologico delle patologie dermatologiche sul paziente.
La struttura è diretta dalla dottoressa Laura Colonna, con il coordinamento della Fondazione Roma e della Fondazione Luigi Maria Monti. Alla cerimonia inaugurale, il Presidente della Fondazione Roma, Franco Parasassi, ha sottolineato l’importanza di una medicina «sempre più personalizzata, predittiva e umana».
Tra innovazione e tradizione
Il Cedri sorge all’interno dell’ex casale della Vigna di San Giuseppe, acquistato nel 1878 dal Beato Luigi Maria Monti. «Da oggi, questa struttura ospita la medicina del futuro, nel rispetto di una storia ultracentenaria di servizio alla persona», ha dichiarato Padre Giuseppe Pusceddu, Presidente della Fondazione Luigi Maria Monti.
Copyright © 2025 LaVocedeiBrand.it. Riproduzione riservata.
