Connect with us

Hi, what are you looking for?

RUOTE & MOTORI

Mercedes accoppia gasolio ed elettrico: nasce il motore diesel plug-in

Mercedes è l’unica casa automobilistica al mondo a offrire una gamma completa diesel plug-in. Con modelli come Classe C, Classe E, GLC e GLE, la Stella propone un’alternativa concreta per chi cerca modelli elettrico e diesel, combinando autonomia in elettrico, costi di gestione competitivi e vantaggi fiscali aziendali. Una risposta strategica e unica nel mercato 2025

Dettaglio posteriore Mercedes GLC 300 de con badge del modello
Il badge “GLC 300 de” evidenzia la doppia anima diesel ed elettrica di uno dei modelli più richiesti della gamma business

Nel panorama dell’automotive, dove l’elettrificazione sembra tracciare una rotta unica, Mercedes-Benz ha scelto di percorrere tutte le strade possibili, distinguendosi anche per un’offerta originale nel suo genere: l’integrazione tra motore diesel e propulsione elettrica. Una tecnologia ibrida plug-in che, accanto ai modelli full electric e benzina-elettrico, rappresenta una delle soluzioni strategiche che la Stella porta avanti nel quadro della propria visione di mobilità sostenibile.

Mercedes è infatti l’unica casa automobilistica al mondo a offrire la motorizzazione Diesel Plug-In, attualmente disponibile su quattro modelli chiave: Classe C, Classe E, GLC e GLE, in versione berlina, station wagon, SUV e coupé. Modelli che da sempre rappresentano riferimenti del mercato premium e, in particolare, del canale flotte aziendali.

Mercedes GLC 300 de diesel plug-in in viaggio su strada panoramica
La Mercedes GLC 300 de, versione diesel plug-in, rappresenta l’unione tra efficienza e potenza, ideale per il canale business

Un posizionamento che oggi si rafforza anche alla luce delle nuove normative fiscali italiane, che modificano radicalmente la tassazione sulle auto aziendali agendo sulle aliquote dei fringe benefit. In questo scenario, i vantaggi offerti dal Diesel Plug-In Mercedes risultano ancora più evidenti e tangibili: un Total Cost of Ownership (TCO) competitivo, autonomia fino a 129 km in full electric e una gamma ampia e versatile.

Nel complesso, il portfolio plug-in hybrid Mercedes comprende ben 19 modelli, sia diesel che benzina, dalle compatte fino alle sportive firmate AMG. Un ventaglio di scelte che permette di trovare la soluzione più adatta a ogni esigenza, dalla città all’extraurbano, dal commuting quotidiano alla gestione di grandi flotte aziendali. A questi si affianca l’offerta full electric, che continua ad espandersi con modelli 100% a batteria, a dimostrazione di un approccio integrato e non esclusivo.

“Solo Mercedes-Benz può offrire ai propri clienti questa tecnologia che unisce il meglio dei due mondi, un unicum sul mercato”, ha dichiarato Christian Catini, Responsabile Flotte di Mercedes-Benz Italia. “Oggi otto clienti su dieci scelgono la soluzione diesel con la spina, anziché quella benzina plug-in, proprio per il vantaggio netto in termini di TCO”.

Un vantaggio che si riflette anche nei numeri. Se il mercato PHEV italiano ha mostrato nel 2024 una performance inferiore persino rispetto all’elettrico, Mercedes ha registrato risultati in controtendenza: il Diesel Plug-In ha rappresentato il 18% del noleggio a lungo termine nel 2024, quota salita al 23,3% nel primo trimestre del 2025.

A sottolineare l’approccio pragmatico e trasparente della Casa, interviene anche Valentina Pedrazzoli, CEO di Mercedes-Benz Lease Italia: “I vantaggi del Diesel plug-in, anche a fronte di un prezzo di listino più elevato rispetto ad altre alimentazioni, emergono chiaramente se si considerano tutti gli elementi del TCO. La nostra formula di noleggio è pensata per accompagnare il cliente verso una mobilità sempre più elettrificata, ma anche realmente conveniente”.

Con questa strategia, Mercedes si posiziona come un punto di riferimento tra i modelli auto elettrico e diesel oggi sul mercato, anticipando le tendenze di una mobilità che non è solo sostenibile, ma anche sostenibile nei costi.

Scheda tecnica | Mercedes GLC 300 de Plug-In Diesel 2025

Motorizzazione: Diesel Plug-In Hybrid
Modello: GLC 300 de 4MATIC Coupé / SUV
Cilindrata: 1.993 cm³ (motore diesel)
Potenza: 197 CV (motore termico) + 136 CV (motore elettrico)
Potenza combinata: 335 CV / 246 kW
Coppia combinata: 750 Nm
Trazione: Integrale 4MATIC
Cambio: Automatico 9G-TRONIC

Prestazioni:

  • Accelerazione 0–100 km/h: circa 6,4 secondi
  • Velocità massima: 219 km/h (limitata)

Batteria e autonomia:

  • Tipo batteria: agli ioni di litio, ad alta tensione
  • Capacità utile: 31,2 kWh
  • Autonomia in elettrico: fino a 129 km (WLTP)

Consumi e emissioni (valori medi WLTP):

  • Consumo combinato: 0,6–0,8 l/100 km
  • Emissioni CO₂: 14–20 g/km

Ricarica:

  • AC (corrente alternata): fino a 11 kW
  • DC (corrente continua): fino a 60 kW
  • Tempo di ricarica: circa 30 minuti in DC, 3–4 ore in AC

Dimensioni:

  • Lunghezza: 4.763 mm
  • Larghezza: 1.890 mm
  • Altezza: 1.620 mm (Coupé)
  • Bagagliaio: da 470 a 1.510 litri

Dotazioni principali:

  • MBUX con doppio display da 12,3” e 11,9”
  • Navigazione con Electric Intelligence
  • Fari LED High Performance
  • Assistente attivo al mantenimento di corsia
  • Sistema di assistenza alla frenata d’emergenza
  • Pacchetti opzionali Business e Premium

Posizionamento: Ideale per il canale business e le flotte aziendali, grazie al TCO competitivo, alle emissioni ridotte e ai vantaggi fiscali nei fringe benefit.

Disponibilità: Versioni SUV e Coupé, listino aggiornato su sito ufficiale Mercedes-Benz Italia.


Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:


© Riproduzione riservata – LaVocedeiBrand.it

Faith Kipyegon ed Eliud Kipchoge durante un momento simbolico della sfida Breaking4

NEWS

Faith Kipyegon, recordwoman del miglio e atleta Nike, tenta l’impresa impossibile: diventare la prima donna a correre il miglio sotto i 4 minuti. Il...

Look Romeo Gigli PE 2025 - Tailleur Look Romeo Gigli PE 2025 - Tailleur

MODA DONNA

Tailleur capovolti, materiali ecosostenibili e ispirazioni oxfordiane nella collezione PE 2025 di Romeo Gigli, pensata per una donna contemporanea, colta e sofisticata.

Borsa Ferragamo Hug sostenibile pelle vegetale moda Giornata della Terra 2025 Borsa Ferragamo Hug sostenibile pelle vegetale moda Giornata della Terra 2025

MODA

Ferragamo celebra la Giornata Mondiale della Terra con una capsule che unisce moda, innovazione e sostenibilità. Un inno alla natura, tra seta bio, pellami...

SUV elettrico Volkswagen ID. EVO Salone Auto Shanghai 2025 SUV elettrico Volkswagen ID. EVO Salone Auto Shanghai 2025

RUOTE & MOTORI

Dalla nuova strategia “In China, for China” di Volkswagen alle super elettriche BYD, OMODA e Leapmotor: tutte le novità più sorprendenti svelate al Salone...

novità arredamento soggiorno 2025, tendenze living contemporaneo, nuovo arredamento Fendi Casa novità arredamento soggiorno 2025, tendenze living contemporaneo, nuovo arredamento Fendi Casa

INTERIOR DESIGN

Le nuove collezioni living di Fendi Casa per il 2025 ridefiniscono il soggiorno come spazio di identità e modularità, tra design sartoriale, forme morbide...

Max Mara vestiti maestre orchestrali Filarmonica La Scala 2025 Max Mara vestiti maestre orchestrali Filarmonica La Scala 2025

MODA DONNA

Per la stagione 2025, Max Mara firma i vestiti delle professoresse musiciste della Filarmonica della Scala: eleganza in scena, comfort e identità femminile in...

Potrebbero interessarti anche questi articoli