Alla Milano Design Week 2025, le automobili diventano opere d’arte e le installazioni si trasformano in laboratori del futuro. Tra materiali ecosostenibili, prototipi visionari e tecnologie immersive, il Fuorisalone accoglie anche quest’anno i grandi brand della mobilità internazionale con progetti sorprendenti. Ecco la nostra guida aggiornata e illustrata alle installazioni auto più spettacolari da vedere a Milano.

Audi – FlexAbility: installazione dinamica e futuristica

In via della Spiga 26, Audi presenta FlexAbility: un’installazione cinetica e sensoriale che mette in scena la nuova Audi A6 Avant e-tron concept. La struttura cambia forma sotto gli occhi degli spettatori, richiamando l’idea di flessibilità e trasformazione. Una vera e propria scenografia urbana per raccontare il futuro dell’elettrico secondo la casa dei quattro anelli.

BMW CE 02 – Mobilità elettrica e divertimento urbano
BMW Motorrad porta a Milano il suo CE 02, uno scooter elettrico pensato per i giovani, il traffico cittadino e uno stile di vita smart. Linee essenziali, sella lunga, ruote grosse: il mix perfetto tra stile e funzionalità. Una presenza che non passa inosservata tra i cortili del Fuorisalone.

Cupra Design House – tra arte urbana e mobilità elettrica
In Corso Como 1, Cupra trasforma uno spazio industriale nella Cupra Design House. Tra le novità, la prima sneaker stampata in 3D insieme a Zellerfeld, una capsula sensoriale ispirata al design degli interni Cupra e una lounge esperienziale dove suono, luce e movimento si fondono. Un evento lifestyle che va oltre l’auto.

La sneaker stampata in 3D by Zellerfeld e Cupra

La nuova Denza Z9 GT debutta alla MDW
Debutto scenografico per Denza, marchio premium cinese nato dalla collaborazione tra BYD e Mercedes-Benz. Le auto sono esposte come opere d’arte in uno spazio immersivo dove luci calde e specchi riflettenti creano un ambiente avvolgente. Una visione sofisticata e orientale del lusso elettrico.

L’interno della nuova Denza Z9 GT
Lexus torna alla Milano Design Week con un’installazione multisensoriale e un prototipo dal design fluido, avveniristico.

Lexus – un’esperienza visiva e sonora
Il brand giapponese accompagna il pubblico in un percorso tra arte e visione, lasciando spazio all’immaginazione. Una sintesi perfetta tra forma, emozione e tecnologia.

Škoda presenta il suo urban SUV elettrico

Škoda espone per la prima volta Epiq, l’urban SUV compatto 100% elettrico. Linee decise, interni spaziosi e prezzo accessibile: un modello che unisce design razionale e sensibilità ambientale. L’installazione gioca su pareti mobili, proiezioni e interattività.

Fiat – la nuova Panda firmata da Kartell


Tra i modelli più attesi, la Fiat Grande Panda progettata in collaborazione con Kartell: un mix tra nostalgia e innovazione. Le plastiche trasparenti, gli interni colorati e il minimalismo formale raccontano l’Italia del design pop reinterpretata con materiali riciclati.
di Matteo Armia
Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati
