Connect with us

Hi, what are you looking for?

ALIMENTAZIONE

Giornata mondiale dei legumi, la cucina povera italiana in tre ricette gourmet

In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della cucina povera italiana con Tagliette di pancetta dolce, pancetta affumicata e guanciale

Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale
Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale

Ogni anno, il 10 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dei legumi, uno degli ingredienti principali della cucina povera italiana, patrimonio culturale e gastronomico profondamente radicato nella storia e nelle tradizioni delle regioni d’Italia. Questa cucina, nata dall’esigenza di sfruttare al meglio risorse limitate, si distingue per la capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti ricchi di sapore.

I legumi hanno una storia antichissima: il loro utilizzo risale a oltre 20.000 anni fa. Durante le guerre rappresentavano il pasto principale dei soldati, mentre nel dopoguerra e fino agli anni ’60 furono fondamentali per la sopravvivenza di molte famiglie contadine. Ricchi di calcio, proteine e fibre, i legumi migliorano inoltre la fertilità del suolo, offrendo benefici sia per l’ambiente sia per l’agricoltura sostenibile.

La semplicità di questa cucina continua a essere apprezzata dagli italiani. Secondo un recente rapporto del CREA, circa il 70% delle famiglie consuma piatti legati a questa tradizione almeno una volta al mese. Anche il consumo di legumi, ingredienti essenziali della cucina povera, ha registrato una crescita significativa: secondo Coldiretti, in Italia è aumentato del 47% nell’ultimo decennio.

Oggi, la cucina povera è fonte di ispirazione per chef e appassionati di cucina in tutto il mondo. La sua attenzione all’utilizzo di ingredienti genuini e stagionali si allinea perfettamente con le moderne tendenze culinarie. Per celebrare al meglio questa ricorrenza, gli chef di Citterio, storica azienda di salumi dal 1878, hanno ideato tre ricette d’autore che esaltano i profumi e i sapori della cucina povera italiana, rivisitandoli in chiave gourmet. Il risultato è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità: i legumi, protagonisti indiscussi di zuppe e vellutate, vengono abbinati a Tagliette di pancetta dolcepancetta affumicata e guanciale, conferendo un tocco speciale e raffinato.

Le tre ricette sonoVellutata di piselli, menta e pecorino con Tagliette di pancetta dolce, Zuppa di ceci e fagioli con cavolfiore brasatocon Tagliette di pancetta affumicata e Zuppa di fagioli, ceci e piselli con uovo poché e Tagliette di guanciale.

Vellutata di piselli, menta e pecorino con tagliette di pancetta dolce_Conpack
Vellutata di piselli, menta e pecorino con tagliette di pancetta dolce_Conpack

Nella vellutata, il gusto dolce e delicato dei piselli si fonde con la freschezza erbacea della menta, mentre il pecorino aggiunge sapidità e profondità. Le Tagliette di pancetta dolce, croccanti e leggermente caramellate, completano l’armonia dei sapori con un contrasto irresistibile.

Anche le zuppe sono piatti ricchi di gusto e tradizione. Nella prima zuppa, la cremosità dei ceci e dei fagioli si sposa con la consistenza tenera e saporita del cavolfiore brasato, mentre le Tagliette di pancetta affumicata donano una nota aromatica decisa. Nella seconda zuppa, invece, la consistenza vellutata dei legumi si combina con la delicatezza dell’uovo poché, il cui tuorlo morbido arricchisce il piatto con una nota setosa. Le Tagliette di guanciale aggiungono un tocco sapido e profumato, creando un perfetto contrasto di consistenze e sapori.

Zuppa di legumi con cavolfiore brasato e pancetta affumicata
Zuppa di legumi con cavolfiore brasato e pancetta affumicata

Con le Tagliette di guanciale, pancetta affumicata e pancetta dolceCitterio ha introdotto un nuovo formato a taglietta, più consistente e più bello anche da vedere.  Un taglio al coltello, che richiama il metodo tradizionale di lavorazione partendo dal pezzo intero, tipico sia della cucina domestica sia dei ristoranti. Questi prodotti, realizzati con materie prime 100% italiane e sapientemente stagionati, sono proposti nel pratico formato da 90 g, ideale per due porzioni e perfetto per evitare sprechi. Le tagliette di pancetta dolce, con il loro sapore gentile e delicato, quelle di pancetta affumicata, dal gusto deciso ma equilibrato grazie all’affumicatura naturale con legno di faggio, e le tagliette di guanciale, dal sapore intenso e avvolgente, sono pensate per valorizzare ogni piatto, rendendolo ancora più goloso e gourmet. Inoltre si presentano con una nuova immagine per un maggior impatto a scaffale, con anche un QR CODE che permette di accedere ad un mini sito con tante ricette sia della tradizione che in chiave moderna.

LE RICETTE

Vellutata di piselli, menta e pecorino con Tagliette di pancetta dolce Citterio

Ingredienti per 4 persone180g di Tagliette di pancetta dolce Citterio, Cipollotto fresco, 600g di piselli freschi o surgelati, 4 rametti di menta, brodo vegetale, pecorino a scaglie, panna fresca, sale e pepe, olio evo

PreparazionePreparare il brodo vegetale che servirà per cuocere i piselli. Versare in una casseruola un filo d’olio evo, tritare il cipollotto e farlo soffriggere. Aggiungere poi i piselli ed amalgamare con la cipolla per qualche minuto. Incorporare il brodo vegetale e lasciar cuocere fino a far ammorbidire i piselli. Aromatizzare con la menta fresca tritata. Una volta pronti frullare il tutto, aggiustare di sale e pepe. Impiattare la vellutata aggiungendo le tagliette di pancetta dolce saltate in padella, delle scaglie di pecorino, 2 cucchiai di panna e qualche fogliolina di menta.

Tempo di preparazione40 minuti

Difficoltàfacile

Zuppa di ceci e fagioli con cavolfiore brasato e Tagliette di pancetta affumicata Citterio

Ingredienti per 4 persone180g di Tagliette di pancetta affumicata Citterio, un cavolfiore bianco, aglio, prezzemolo e limone, 250g di fagioli cannellini, 250g di ceci, una cipolla, una patata, 2 carote, un sedano, 2 pomodori ramati, brodo vegetale, sale e pepe, olio evo

PreparazionePer prima cosa brasare il cavolfiore al forno con un trito di aglio, prezzemolo fresco, sale, pepe e succo di mezzo limone. Far cuocere a 220° per circa 40/50 minuti. A parte preparare un trito di cipolla, sedano e carote. Soffriggerlo con olio evo e bagnare con il brodo vegetale. Unire i pomodori e la patata tagliati a cubetti. Aggiungere i legumi, mescolare e coprire con il brodo. Mettere delle foglie di alloro, portare a bollore la zuppa, aggiungere sale e pepe e lasciare cuocere per circa un’ora. Circa a fine cottura aggiungere le cimette del cavolfiore brasato e le Tagliette di pancetta affumicata.

Tempo di preparazione1 ora e 15 minuti

Difficoltàmedia

Zuppa di fagioli, ceci e piselli con uovo poché e Tagliette di guanciale Citterio

Ingredienti per 4 persone180g di Tagliette di guanciale Citterio, sedano, carota, cipolla, una patata grande a cubetti, 100g di fagioli borlotti già lessati, 100g di piselli freschi o surgelati, 100g di ceci lessati, brodo vegetale, rosmarino, 4 uova, fette di pane casereccio, sale e pepe, olio evo

PreparazionePer prima cosa preparare un brodo vegetale con verdure fresche e tenerlo in caldo. In una casseruola scaldare l’olio e soffriggere sedano, carota e cipolla tagliati a coltello fini e aggiungere il rosmarino. Aggiungere parte delle Tagliette di guanciale e fare rosolare bene. Eliminare il rosmarino e aggiungere la patata a dadini e tutti i legumi. Mescolare bene e versare il brodo ben caldo, salare e pepare a piacere. Lasciare cuocere per almeno 1 ora e mezza a fiamma bassa dalla ripresa del bollore. Una volta pronta preparare le uova. Versare in un pentolino capiente l’acqua, l’aceto di vino bianco e il sale grosso. Una volta bollita, abbassare leggermente la fiamma al minimo e con una frusta mescolare sempre nello stesso verso per creare un vortice nell’acqua, quindi rompere un uovo in una piccola ciotolina e versarlo al centro del vortice. Cuocere l’uovo in questo modo per 2 minuti. Scolarlo con l’aiuto di una schiumarola e impiattare al centro del piatto con la zuppa di legumi. Aggiungere altre tagliette precedentemente rosolate e servire con delle fette di pane casereccio abbrustolite.

Tempo di preparazione1 ora e 45 minuti

Difficoltà: media

Modelli indossano la collezione Mercedes-Benz x Moncler by NIGO all'interno di una G-Class

MODA

La nuova collezione PE 2025 firmata Mercedes-Benz x Moncler by NIGO fonde streetwear, design automobilistico e ricerca stilistica in un progetto di moda visionaria

Camera con biancheria Quagliotti immersa nel paesaggio campestre Camera con biancheria Quagliotti immersa nel paesaggio campestre

ACCESSORI E OGGETTISTICA PER LA CASA

Le nuove collezioni tessili PE 2025 trasformano la casa in un’oasi di stile e comfort: tra lino naturale, stampe floreali, geometrie sobrie e lusso...

Scarpa da corsa adidas Adizero Evo SL Primavera Estate 2025 in versione grigia con dettagli argento Scarpa da corsa adidas Adizero Evo SL Primavera Estate 2025 in versione grigia con dettagli argento

ACCESSORI

Adidas, Brooks e Puma presentano tre nuove scarpe da corsa Primavera-Estate 2025 tra performance, stile e innovazione tecnica. Scopri tutti i dettagli

Statuette collezione Bimbi Andrea Fontebasso 1760 PE 2025, bambini con fiori primaverili Statuette collezione Bimbi Andrea Fontebasso 1760 PE 2025, bambini con fiori primaverili

ACCESSORI E OGGETTISTICA PER LA CASA

Le novità casa Primavera-Estate 2025 rifioriscono tra porcellane artistiche, statuette floreali e servizi da tavola raffinati. Le collezioni di Tognana, Andrea Fontebasso 1760 e...

Suite del treno La Dolce Vita Orient Express con vista sui cipressi della campagna toscana Suite del treno La Dolce Vita Orient Express con vista sui cipressi della campagna toscana

NEWS

Il treno La Dolce Vita Orient Express inaugura i suoi viaggi di lusso attraverso l’Italia con suite d’autore, design firmato Dimorestudio e cucina stellata...

Bambini con outfit sportivi della capsule Original Marines x Fila PE 2025 in blu, rosso e bianco. Bambini con outfit sportivi della capsule Original Marines x Fila PE 2025 in blu, rosso e bianco.

MODA

Due mondi opposti e complementari accendono la moda bambini Primavera Estate 2025: Original Marines x Fila firma una capsule urbana e colorata, mentre Ducati...

Potrebbero interessarti anche questi articoli