Milano si prepara ad accogliere una nuova edizione del Salone del Mobile, l’appuntamento internazionale più atteso del design e dell’arredo. A partire da domani, 8 aprile 2025, la città si trasformerà in un palcoscenico diffuso dove creatività, innovazione e sostenibilità si fondono per disegnare gli spazi dell’abitare contemporaneo. Dopo le prime anticipazioni dedicate alle tendenze e alle collaborazioni più attese, oggi vi portiamo nel cuore delle novità prodotto: dieci protagonisti del design raccontano in anteprima i progetti che sveleranno in fiera.
Febal Casa presenta “ONDA” firmata Zaha Hadid Architects
La nuova collezione ONDA di Febal Casa, nata dalla collaborazione con lo studio Zaha Hadid Architects, interpreta la forza del mare in chiave progettuale. Linee fluide, vetro fuso e superfici in movimento raccontano un design organico che diventa architettura d’interni. L’isola cucina e la madia celebrano la leggerezza del vetro e la potenza della forma scolpita, con un’anima tecnica e sofisticata che guarda all’internazionalizzazione del brand. Una collezione-manifesto che incarna la fusione tra heritage italiano e visione globale.
Roche Bobois omaggia Pedro Almodóvar e Rossy de Palma
Il design incontra il cinema nella nuova collezione firmata Roche Bobois. Pedro Almodóvar presta la sua visione esplosiva alla maison francese per una collezione in edizione limitata, tra divani iconici decorati con immagini cinematografiche e arredi ispirati ai suoi film. Rossy de Palma firma invece una capsule eccentrica e teatrale. Un progetto che celebra il colore come linguaggio emotivo e creativo, in perfetto stile Almodóvar.
Piquadro: test live per raccontare design e performance
Una vera e propria experience tecnica quella che Piquadro proporrà al Salone 2025. Test dal vivo su materiali, resistenza e silenziosità dei trolley e delle linee business raccontano l’anima ingegneristica del brand. Al centro anche l’ecosostenibilità: la nuova tote bag omaggio alla stampa è realizzata in tessuto tecnico riciclato al 100%. Il brand si presenta a questo appuntamento con una presenza globale ancora più rafforzata con il nuovo piano di espansione asiatica sul quale vi abbiamo già raccontato in un articolo dedicato.
Idogi: il lusso del vetro artistico in Villa Héritage
All’interno della raffinata installazione Villa Héritage curata da Pierre-Yves Rochon, il maestoso chandelier Napoleon de iDOGI brilla nel Salone Rosso. Oro 24k, vetro artistico e tradizione veneziana per un’opera che incarna la bellezza eterna. Nello stand ufficiale, il brand omaggia l’Art Déco con una collezione scintillante di luci e arredi scolpiti.
Vispring: nuove collezioni per il sonno perfetto
Tradizione britannica e innovazione si incontrano nelle nuove proposte Vispring. Tra le novità, una collezione di tessuti in lana pregiata, il topper Diamond Majesty con nove strati di materiali naturali, e la linea Luxury Wool Duvet con 100% lana inglese. Comfort, eleganza e sostenibilità cuciti insieme a mano per un riposo di puro lusso.
Kenneth Cobonpue presenta Georgia: l’arte del chiacchierino diventa design
GEORGIA è la nuova side chair poetica di Kenneth Cobonpue: ispirata alla tecnica francese del chiacchierino, avvolge l’acciaio con velluto in un intreccio floreale e leggero. Un equilibrio perfetto tra scultura, artigianalità e leggerezza visiva che incanta al primo sguardo.
Ditre Italia: eleganza borghese e nuove firme
Il nuovo corso di Ditre Italia esplora la raffinatezza del quotidiano con i divani Melville, firmato Patrick Norguet, e Daily di Dainelli Studio. Linee sartoriali, comfort sofisticato e un’eleganza discreta guidano una collezione che parla di riti domestici, materiali pregiati e nuove sensibilità del vivere contemporaneo.
Calligaris e Borbonese: l’iconica Quadrotta in versione OP
Quando l’arredo incontra la moda. La poltrona Quadrotta cambia pelle grazie al camoscio OP di Borbonese. Design di Archirivolto, stampa Occhio di Pernice, pelle cioccolato e struttura bronzo: una pièce couture, comoda e resistente, che riflette la visione condivisa tra eleganza e funzionalità.
Jaked x Connubia: sport e design nella poltrona Tender
Poliestere riciclato al 100%, ergonomia senza scheletro, spirito sportivo e anima rilassata: Tender è la poltrona nata dalla collaborazione tra Connubia e il brand tecnico Jaked. Pensata per accompagnare momenti di recupero fisico e mentale, è un invito a vivere lo spazio domestico come palestra del benessere.
cierre1972: forme anni ’70 e nuove firme nel catalogo 2025
Il nuovo corso di cierre1972 si apre all’influenza del design scandinavo, dell’arte e dell’architettura. La poltrona Donald di Marco Fumagalli è la sintesi tra bellezza e comfort, con legno, metallo e imbottiture soft. Una visione in divenire, arricchita dalle firme di Emilio Nanni, Luca Erba e Bernhardt & Vella.
Dunque appuntamento a domani, quando il Salone del Mobile 2025 aprirà ufficialmente le sue porte. Sarà l’occasione per vedere dal vivo tutte le anticipazioni che vi abbiamo raccontato, tra installazioni spettacolari, nuove collezioni e collaborazioni d’autore. La Voce dei Brand continuerà a seguirvi passo dopo passo tra i padiglioni, per portarvi nel cuore dell’evento più atteso del design mondiale.
Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.
