Un progetto iconico tra arte, moda e design contemporaneo. La poltrona Sacco rinasce in 15 creature sorprendenti.
C’è una nuova arca che non solca mari, ma accoglie sogni di pelle e creatività: si chiama The Ark e ha debuttato con tutta la forza dell’inaspettato durante Design Miami 2024.
Dietro a questo progetto c’è un sodalizio che ha riscritto le regole del design contemporaneo: Zanotta e Bottega Veneta, uniti per reinterpretare una leggenda — la poltrona Sacco del 1968 — in una collezione che ha già il sapore del culto.

Ideata su commissione di Matthieu Blazy, direttore creativo di Bottega Veneta, e prodotta artigianalmente da Zanotta, The Ark si compone di 15 sedute zoomorfe in pelle, ognuna con una forma, un’identità, un carattere proprio: cane, panda, coniglio, lontra, serpente, orso, gallina, dinosauro, volpe, balena… ogni pezzo è un invito al gioco, un manifesto di stupore.
“È il potere di stupire che mi interessa,” ha dichiarato Blazy. E questa arca, più che navigare, incanta.
Un debutto che lascia il segno
Presentata in anteprima durante la sfilata SS25 di Bottega Veneta, la collezione è approdata poi a Miami con una selezione esclusiva — tra cui il coniglio grigio chiaro e la gallina bianca — in vendita solo per una settimana nel cuore del Miami Design District.
L’esposizione, curata come un racconto sensoriale, ha raccolto da subito un’attenzione mediatica enorme: non solo per l’originalità delle forme, ma per il modo in cui The Ark riesce a unire design, moda e memoria infantile in un solo gesto di altissima qualità.

Poltrone d’autore o creature da accarezzare?
The Ark non è solo un’operazione estetica. È anche una riflessione sul comfort come esperienza emotiva.
Le sedute — interamente in pelle — mantengono l’anima libera, morbida e informale della storica Sacco, ma la trasformano in qualcosa di più: oggetti che abitano lo spazio e l’immaginazione.
Sono ideali in ambienti sofisticati ma anche — ed è qui la magia — nelle camerette dei bambini o nei loft più eclettici, per chi cerca poltrone di design a forma di animali, poltrone di qualità dalle forme insolite e oggetti d’arredo capaci di stupire.
Un nuovo linguaggio per il design 2025
Con The Ark, Bottega Veneta e Zanotta tracciano una direzione: quella di un design colto, ironico, narrativo, dove l’estetica non è mai slegata dal gioco e dall’infanzia.
In un panorama dominato da geometrie minimali e superfici neutre, queste sedute irrompono come una favola moderna, pronte a diventare veri must have del design 2025.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento
- Il nuovo arredamento living Fendi Casa 2025
- Salone del Mobile 2025: installazioni, arredi e novità
- Novità arredamento per esterni dal Salone del Mobile 2025
© Riproduzione riservata LaVocedeiBrand.it. È vietata la copia, anche parziale senza citarne la fonte.
