l Fuorisalone 2025 si prepara ad accogliere una ventata di novità da Busnelli, storico marchio dell’imbottito di alta gamma. Quest’anno, l’azienda non si limiterà a presentare nuovi prodotti, ma offrirà un’esperienza immersiva nel cuore del design milanese, con l’apertura del Busnelli Studio e una collezione che promette di ridefinire il concetto di eleganza e comfort.
Busnelli Studio: Un Hub Creativo nel Cuore di Milano
Situato in Corso Europa 22, il Busnelli Studio si propone come un luogo di incontro per architetti, designer e professionisti del settore. Un vero e proprio laboratorio di idee, dove materiali pregiati, lavorazioni artigianali e tecnologie all’avanguardia si fondono per creare un’esperienza sensoriale unica. L’obiettivo è quello di raccontare l’universo Busnelli attraverso un linguaggio sofisticato e contemporaneo, offrendo ai visitatori spunti progettuali e suggestioni materiche che ampliano la visione del design.

La Collezione 2025: Un Equilibrio tra Heritage e Innovazione
Al Fuorisalone, Busnelli presenterà sei nuove creazioni, tra cui imbottiti, poltroncine e tavolini, che incarnano la “Mastery Attitude” del brand. Forme inedite, materiali pregiati e dettagli sartoriali esaltano la cultura del progetto, creando un dialogo tra tradizione e innovazione. Da segnalare, in particolare, la nuova versione outdoor di un prodotto iconico della storia Busnelli, che porterà all’esterno l’inconfondibile stile del brand.
Il Design come Esperienza: Un Viaggio Emozionale
L’approccio di Busnelli al Fuorisalone 2025 va oltre la semplice presentazione di prodotti. L’azienda vuole offrire un percorso immersivo che celebri il design come cultura, emozione e sperimentazione. Un evento pensato per ispirare e coinvolgere il pubblico, lasciando un segno duraturo nel panorama del design internazionale.
Anticipazioni sulla Novità Baguette:
Dalle prime indiscrezioni, il prodotto “Baguette” promette di essere uno dei pezzi forti della collezione. Uno schizzo e un rendering anticipano le forme innovative e il design curato nei minimi dettagli.


Busnelli e WeDo Living: Una Sinergia per l’Eccellenza
L’appartenenza di Busnelli a WeDo Living, gruppo dedicato all’eccellenza del design Made in Italy, permette al brand di rafforzare la propria presenza nel mercato internazionale e di esplorare nuove opportunità nei settori residenziale, contract e hospitality. Il supporto strategico del gruppo garantisce investimenti mirati e una continua evoluzione del brand, sempre attento all’innovazione e alla ricerca di nuove soluzioni estetiche e funzionali.
Tendenze del Design e Visione Strategica di Busnelli: Un Dialogo tra Innovazione ed Esperienza
L’inaugurazione del Busnelli Studio riflette una tendenza sempre più diffusa nel mondo del design: la creazione di spazi esperienziali, capaci di coinvolgere il pubblico a 360 gradi. Busnelli abbraccia questa filosofia, offrendo ai visitatori un luogo dove il design si tocca, si respira, si vive. Materiali pregiati, lavorazioni artigianali e tecnologie all’avanguardia si fondono in un’esperienza sensoriale che va oltre la semplice esposizione di prodotti.
La nuova collezione 2025 di Busnelli si inserisce in un contesto in cui l’arredo outdoor assume un ruolo sempre più centrale. La presentazione di una versione outdoor di un prodotto iconico del marchio testimonia questa tendenza, che vede gli spazi esterni come un’estensione naturale degli interni. Busnelli interpreta questa evoluzione con la sua consueta eleganza, portando all’esterno il comfort e lo stile che da sempre contraddistinguono il suo marchio.
L’attenzione alla sostenibilità è un altro elemento chiave della strategia di Busnelli. L’azienda seleziona con cura materie prime di alta qualità, privilegiando lavorazioni artigianali che valorizzano il Made in Italy. Allo stesso tempo, si impegna a ridurre l’impatto ambientale, attraverso la ricerca di soluzioni sostenibili e l’utilizzo di materiali riciclati.
La personalizzazione e la modularità sono altri due aspetti fondamentali che Busnelli considera. In un mondo in cui l’individualità è sempre più valorizzata, l’azienda offre ai clienti la possibilità di personalizzare gli arredi in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. La modularità, poi, permette di adattare gli arredi a spazi e contesti differenti, offrendo una flessibilità senza precedenti.
In sintesi, la strategia di Busnelli per il Fuorisalone 2025 si basa su tre pilastri fondamentali: l’esperienza immersiva, l’attenzione alla sostenibilità e la personalizzazione. L’azienda non si limita a presentare prodotti, ma offre un’esperienza di design completa, che coinvolge tutti i sensi e che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole.
