Connect with us

Hi, what are you looking for?

ACCESSORI E OGGETTISTICA PER LA CASA

L’Arte della Tavola: Il ritorno del Bucchero e il fascino del Total Black nell’Interior Design 2025

Il bucchero, l’antica ceramica etrusca, torna protagonista nel design della tavola 2025 grazie a Krei, che lo trasforma in accessori eleganti e contemporanei. La tendenza total black domina l’interior design, con materiali sostenibili e finiture sofisticate che arricchiscono gli ambienti moderni

Bottiglie Krei in Bucchero - © Krei – ph Mauro Burchiani
Bottiglie Krei in Bucchero - © Krei – ph Mauro Burchiani

Eleganza e Modernità: La rivincita del Nero negli Interni

Il nero, da sempre simbolo di eleganza, raffinatezza e mistero, sta vivendo una nuova era nell’interior design. Dopo essere stato accantonato per alcuni anni in favore di tonalità neutre e pastello, il total black torna a dominare gli ambienti con una forza senza precedenti. Nel 2025, la tendenza si declina non solo attraverso mobili e arredi, ma anche nei dettagli decorativi e negli accessori per la tavola, con un ritorno affascinante della ceramica bucchero.

Bottiglia Krei Kòlyma - © Krei – ph Mauro Burchiani
Bottiglia Krei Kòlyma – © Krei – ph Mauro Burchiani

Il Bucchero: Un’Antica Ceramica dall’Anima Contemporanea

La ceramica bucchero è un materiale che affonda le sue radici nella storia etrusca, una tradizione millenaria che oggi rinasce come icona del design moderno. Prodotta in Etruria tra l’VIII e il III secolo a.C., questa ceramica nera si distingue per la sua particolare colorazione ottenuta grazie a un processo di cottura in atmosfera riducente, che le conferisce un aspetto opaco e vellutato. Utilizzata nell’antichità per realizzare vasi, coppe e oggetti rituali, oggi il bucchero torna ad arricchire le nostre case con un fascino senza tempo.

Krei e il Bucchero: La Nuova Frontiera del Design

Nel panorama del design contemporaneo, Krei ha saputo reinterpretare questa ceramica millenaria, trasformandola in veri e propri oggetti d’arte per la tavola. La collezione 2025 dell’azienda presenta accessori come vasi, centrotavola e bottiglie, capaci di stupire per la loro estetica essenziale e sofisticata. Il nero profondo del bucchero viene esaltato da linee pulite e minimaliste, che si fondono armoniosamente con le tendenze attuali del design d’interni.

Bottiglia Krei Boukàli © Krei – ph Mauro Burchiani
Bottiglia Krei Boukàli © Krei – ph Mauro Burchiani

Tra i pezzi più iconici della collezione troviamo Kòlyma, una bottiglia dalla silhouette affusolata, impreziosita da una finitura lucida che ne esalta le forme slanciate. Al contrario, la bottiglia Boukàli si distingue per la sua texture grezza e materica, un tributo alla manualità artigianale e alla bellezza dell’imperfetto. Questi oggetti non sono solo elementi decorativi, ma vere e proprie sculture funzionali, capaci di arricchire qualsiasi ambiente con un tocco di esclusività.

Il Total Black e le Nuove Tendenze del 2025

Il nero, protagonista indiscusso della stagione, si inserisce con forza nei trend dell’interior design. Non solo per quanto riguarda gli arredi e le superfici, ma anche nei complementi d’arredo e negli accessori per la tavola. La tendenza total black si manifesta attraverso materiali innovativi e texture ricercate, capaci di creare atmosfere sofisticate e accoglienti.

Come integrare il nero negli interni?

Zona giorno: un mix di superfici opache e lucide per dare profondità agli ambienti, con elementi in bucchero come centrotavola e vasi che aggiungono un tocco artistico.

Cucina: elettrodomestici e complementi d’arredo in nero opaco, con dettagli in metalli caldi come ottone e rame per un contrasto elegante.

Camera da letto: tessuti in velluto nero e decorazioni in ceramica per un ambiente sofisticato e intimo.

Bagno: sanitari, rubinetterie e rivestimenti total black per un effetto di lusso e modernità.

Il Nero nella Tavola: Tendenza e Innovazione

Nel 2025, la tavola diventa un vero e proprio palcoscenico per il nero. Piatti, bicchieri e posate si vestono di scuro, creando mise en place dal carattere deciso e raffinato. Il bucchero si inserisce perfettamente in questa tendenza, portando con sé un’aura di mistero e sofisticatezza.

I materiali opachi e naturali vengono abbinati a superfici più luminose per un effetto di contrasto bilanciato. Un esempio perfetto è l’accostamento tra piatti in bucchero e tovagliati in lino chiaro, che creano un equilibrio visivo elegante e contemporaneo. La ricerca di una tavola sempre più personalizzata porta alla valorizzazione di elementi artigianali, con pezzi unici realizzati a mano che raccontano storie di tradizione e innovazione.

Sostenibilità e Artigianalità: Il Futuro del Design

Un altro elemento chiave del design 2025 è la sostenibilità. I consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale degli oggetti che scelgono per la propria casa, e il bucchero risponde perfettamente a questa esigenza. Realizzato con argille naturali e lavorato secondo tecniche antiche a basso impatto ambientale, rappresenta un’alternativa ecologica e durevole ai materiali industriali.
Le aziende stanno investendo sempre di più in processi produttivi sostenibili, riducendo gli sprechi e valorizzando l’artigianato locale. Questo permette di mantenere vive le tradizioni, offrendo al contempo prodotti di altissima qualità che rispettano l’ambiente.

In conclusione, il 2025 segna il ritorno trionfale del nero nell’interior design, e il bucchero ne è una delle espressioni più affascinanti. Grazie a brand come Krei, questa ceramica millenaria viene riscoperta e reinterpretata in chiave contemporanea, dando vita a oggetti di straordinaria bellezza e funzionalità. Il nero non è solo un colore, ma un vero e proprio linguaggio espressivo che conferisce carattere e personalità agli ambienti domestici.

Se il design è la ricerca di equilibrio tra estetica e funzionalità, il bucchero e il total black rappresentano oggi la perfetta sintesi di questa filosofia. La casa del futuro è elegante, sostenibile e senza tempo, e il nero continua a essere la scelta perfetta per chi desidera un ambiente raffinato e di grande impatto visivo.

L’orsetto Coccolino in Piazza Duomo a Milano con bouquet di fiori, campagna PE 2025 della linea Fresh & Protect

NEWS

Dai nuovi linguaggi pubblicitari di Coccolino e Swiffer alla rivoluzione sostenibile di R5 Living: il 2025 è l’anno dei brand per la casa che...

Persol Loris PE 2025 indossati da modella con capelli ricci Persol Loris PE 2025 indossati da modella con capelli ricci

ACCESSORI

Forme audaci, montature sostenibili e dettagli couture: ecco la guida definitiva ai nuovi occhiali da sole donna PE 2025, tra icone e novità assolute

Divano Aedo di Adrenalina, design accessibile creato con non vedenti, esposto a Palazzo Litta Divano Aedo di Adrenalina, design accessibile creato con non vedenti, esposto a Palazzo Litta

INTERIOR DESIGN

Il Salone del Mobile 2025 svela le nuove tendenze del design internazionale: tra sostenibilità, artigianato d’autore e contaminazioni artistiche, Milano accoglie installazioni visionarie, collaborazioni...

Serena Rossi indossa l’abito Luna di Platino di Laura Biagiotti nello spettacolo SereNata a Napoli Serena Rossi indossa l’abito Luna di Platino di Laura Biagiotti nello spettacolo SereNata a Napoli

PERSONAGGI

Laura Biagiotti firma due abiti esclusivi per Serena Rossi nello spettacolo SereNata a Napoli, celebrando la femminilità e l’eccellenza del Made in Italy sul...

Elena D’Amario indossa la nuova collezione Alviero Martini 1A Classe Destination Primavera Estate 2025 Elena D’Amario indossa la nuova collezione Alviero Martini 1A Classe Destination Primavera Estate 2025

MODA DONNA

Dalle atmosfere solari di Ibiza alla grazia boho-chic, le collezioni moda donna PE 2025 di Alviero Martini 1A Classe, Liu Jo, Twinset e Patrizia...

Artie 5ive live sul palco dell’Arsenale di Venezia durante l’evento Nike Air Max Dn8 Artie 5ive live sul palco dell’Arsenale di Venezia durante l’evento Nike Air Max Dn8

NEWS

Nike infiamma l’Arsenale di Venezia con un evento spettacolare per la nuova Air Max Dn8. Scopri anche le ultime sneaker donna da running PE...

Potrebbero interessarti anche questi articoli